SUMMERTIME 4 CHILDREN VIDEO PROMO 2019 & 2018
SUMMERTIME 4 CHILDREN
Una produzione Positiva Live
DOPPIA DATA per il tradizionale concerto di Natale del Summertime Choir, che quest’anno torna al Gran Teatro Geox per una grande doppio spettacolo sabato 14 dicembre alle 21.00 e domenica 15 dicembre alle 17.30.
Il concerto, dal titolo Summertime4Children è organizzato in favore di Medici con l’Africa Cuamm e Associazione Nuova Famiglia. Sul palco quasi 150 Insieme a loro grandi ospiti italiani e internazionali che saranno annunciati a breve.
Dopo 30 anni di storia, il Summertime Choir sa ancora rinnovarsi e proporre uno spettacolo a tutto tondo, viaggiando tra picchi di energia e calore, passando per momenti più intimi e delicati, attraverso un mix di voci, coreografie, arrangiamenti e super ospiti: una dimensione di concerto che saprà intrattenere tutti i tipi di pubblico, il giusto misto di brani classici del gospel e canzoni conosciute riviste in chiave soul e funk, con qualche spruzzatina di canzoni e produzioni originali. Gli ospiti, che verranno annunciati a settembre, saranno voci straordinarie che lasceranno incantati gli ascoltatori grazie alla loro potenza e capacità interpretativa. Ci saranno grandi ritorni e nuove collaborazioni, uno spettacolo pieno di sorprese!
Due sono i progetti importanti che verranno supportati con questo importante doppio appuntamento. Si consolida infatti la collaborazione con l’Associazione Medici con l’Africa Cuamm per il progetto “Prima le mamme e i bambini. 1.000 di questi giorni” che intende prendersi cura dei primi 1.000 giorni di vita del bambino, dal periodo che va dall’inizio della gravidanza fino ai suoi primi due anni di vita. In Africa 1 bambino ogni 3, con meno di 5 anni d’età, è malnutrito e così anche 1 donna incinta ogni 3. L’obiettivo del programma di Medici con l’Africa Cuamm è quello di integrare l’accesso al parto sicuro con interventi nutrizionali efficaci. L’intervento punta all’educazione alimentare sia durante la gravidanza che nel bambino appena nato, dando attenzione ad alcune malattie che pregiudicano lo sviluppo del feto, come l’ipertensione e garantendo interventi essenziali ed efficaci anche per la mamma.
Torna inoltre l’Associazione Nuova Famiglia per “La casa di accoglienza di Asnakesh”, struttura fondata da Asnakesh, una maestra di Awassa in Etiopia, che resasi conto dell’abbandono scolastico causato dall’eccessiva distanza dei villaggi dalla scuola ha iniziato ad accogliere e a pagare gli studi a bambini e ragazzi senza possibilità economiche. I fondi raccolti con questo concerto permetteranno la ristrutturazione di alcune parti della casa ormai fatiscenti e la sua messa in sicurezza.